top of page

CORSO SEMESTRALE
PERFORMANCE YOGA
E TEATRO CONTEMPORANEO.

il percorso del pensiero dal movimento scenico

agli asana

DAL 8 GENNAIO 2025

FINAL  PROJECT WORK
A FINE CORSO

22

Lezioni

(una volta a settimane)

Esiste una profonda connessione tra Yoga e Teatro: entrambi sono un veicolo di conoscenza.
Conoscere sé stessi e riuscire ad esprimerlo è un processo creativo che ci avvicina agli altri. Usare la
conoscenza di sé stessi per interpretare dei ruoli è un processo artistico che ci fa comprendere gli altri.

 

Entrambi, Yoga e Teatro, perseguono la ricerca, l’indagine e l’applicazione della conoscenza fisica e spirituale dell’Essere Umano, per poter rappresentare una coscienza umana priva di pregiudizi che sia in grado di gestire la propria energia esprimendosi nel movimento (Yoga) e nella parola (Teatro).

Francesca Pietrosanti

ATTESTATO DI FREQUENZA 
A FINE CORSO

Quest'anno #EDUCATIONAL, propone nella sua programmazione didattica un nuovo corso suddiviso in due programmazioni distinte a scelta:

"LABORATORIO YOGA-TEATRO: il percorso del pensiero dal movimento scenico agli asana"

È un percorso formativo che esplora le pratiche performative e teatrali, curato da Francesca Pietrosanti.

Il laboratorio di Yoga-Teatro, attraverso posizioni (asana) ma anche esercizi vocali, si porrà l’obiettivo di
mettere in relazione respirazione e movimento con riflessioni sui testi poetici e drammaturgici, per creare correlazioni concrete tra azione e parole che possano convogliare pensieri ed energie (attivazione dei chakra) per avvicinare quella “consapevolezza” necessaria per essere padroni del proprio corpo, ognuno nella sua peculiare unicità.


Tutto questo serve anche per costruire maggiore forza e flessibilità, fisica e mentale, e raggiungere una migliore concentrazione, incentrata sul proprio sé, capace di calmare il corpo e centrare la mente, con un beneficio nelle nostre vite per le attività di ogni giorno.

Il corso sarà articolato in 22 lezioni  di 1 ora.

LABORATORIO TEATRALE: VIAGGIO VERSO DI SÉ NEL MONDO DEGLI ALTRI/ NEL MONDO DEGLI ALTRI VIAGGIANDO VERSO DI SÉ


Un percorso per imparare ad esprimersi nella consapevolezza del proprio pensiero e del proprio corpo in un gioco che integra energie mentali e movimento, verso il benessere psicofisico.

Si suddivide in:

  •  Il percorso dal pensiero alla voce (lettura espressiva): la stessa parola attraverso diverse voci veicola diverse emozioni, diverse emozioni con la stessa voce danno altri significati alla parola;

  •  Il percorso dell’identità nello spazio scenico (il gesto e l’espressione corporea): restare sé stessi madiversi attraverso variazioni della postura e dell’atteggiamento;

  • Il percorso verso l’altro per scoprire sé stessi e le proprie molteplici attitudini nelle modalità  incontro e di scontro (costruzione del personaggio): scelta di testi e prove finalizzati ad una messa in scena aperta agli esterni.

Il corso sarà articolato in 22 lezioni  di 1 e 30 min ciascuna.

Il corso partirà dal 8 gennaio 2025 al Giugno 2025

1 incontro a settimana di 1 ora (laboratorio teatrale) + opzionale mezz’ora (integrazione pratica yoga)

fino a 5 partecipanti


(al raggiungimento di un maggior numero di partecipanti si valuterà l’eventuale integrazione di spazi di lavoro aggiuntivi prolungando gli incontri)

 

poster teatro e yoga.png

Il percorso con #EDUCATIONAL serve per sperimentare e maturare il proprio linguaggio artistico di qualunque genere e modalità. Infatti una particolare attenzione sarà riservata alla elaborazione e alla conoscenza della pratica performativa e del teatro partendo dal pensiero che diventa espressione, fino ad arrivare alla cultura sinestetica, cominicazione e consapevolezza attraverso il corpo e alle pratiche yoga.

 

Durante il programma ti verrà fornito il materiale didattico e di approfondimento.

1

IL PERCORSO DAL PENSIERO

ALLA VOCE 

2

IDENTITÀ NELLO SPAZIO PUBBLICO

3

VERSO L'ALTRO PER SCOPRIRE

SE STESSI

stories lab teatro.png
  • 8 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:00*

  • 15 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 22 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 29 gennaio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 5 Febbraio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

* l'orario indicato può variare. Se non puoi assistere ad una lezione possiamo fartela recuperare

  • 12 Febbraio 2025dalle 18:30 alle 20:00

  • 19 Febbraio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 26 Febbraio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 5 Marzo 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 12 Marzo 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 19 Marzo 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 26 Marzo 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 2-9-16-23-30 Aprile 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 7-14 -21-28 Maggio 2025 dalle 18:30 alle 20:00

  • 4-11-18 Giugno  2025 dalle 18:30 alle 20:00

clicca su Iscriviti e compila il form e il sondaggio.

 

Oppure contattaci al numero 3335303330.

bottom of page