top of page

Nuovo Laboratorio Sperimentale d'Arte

SPAZIO HANGAR 

Nato nel 2021 Spazio Hangar, progetto Associazione Centro Studi Arcadia Aps Circolo Acli, è uno spazio indipendente che mira a promuovere l'arte contemporanea emergente attraverso l'ideazione e progettazione di attività culturali molteplici e diversificate. 

Siamo un laboratorio sperimentale il cui principio fondante è la ricerca artistica, la didattica e la continua sperimentazione.

Spazio Hangar, realtà tutta al femminile, la cui direzione artistica è affidata ad Arianna Sera, la fondatrice, Giulia Pontoriero, curatrice indipendente e project manager, ed Eleonora Baccari, Fashion e Graphic Desinger, si inserisce all'interno dell'area Magliana/pIno Due Torri del Municipio XI Arvalia Portuense di Roma, con l'intento di riattivare la sensibilità artistica del quartiere  e del territorio romano e limitrofo. Si propone come centro aggregativo e punto di riferimento della comunità di quartiere attraverso la programmazione di progetti espositivi, eventi, corsi formativi, workshop e talk.

Spazio Hangar si distacca dalle logiche di realtà espositiva tradizionale, istituzionale o white cube, ma è uno spazio non convenzionale che si inserisce all'interno di un istituto scolastico (Istituto Roma S.r.l), favorendo la creazione strategica di progetti culturali anche per mezzo il valore della formazione artistica.

Riconosciuto sul territorio  di quartiere come unico centro artistico, si impegna a creare un continuo scambio creativo intergenerazionale, valorizzando e promuovendo non solo le pratiche artistiche internazionali ed emergenti ma anche la formazione del suo pubbblico di riferimento.

Nello scoprire artisti audaci che sfidano le convenzioni, nella genesi e creazione di installazioni che catturano l'immaginazione e nelle performance che trasformano lo spettatore in partecipante, le nostre pareti si trasformano camaleonticamente per accogliere varie forme di espressione artistica.

Spazio Hangar pone l'accento sulla parola CONDIVISIONE, credendo in un ambiente di lavoro inclusivo e giusto, dove il rispetto per il pensiero e l'identità altrui diventa fondamentale per la nascita di una realtà creativa, dinamica ed empatica.

IL TEAM

Fondatrice di Spazio Hangar. Classe 1996. Da sempre ha mostrato profondo interesse per lo studio del museo e delle discipline artistiche. Si laurea in Valorizzazione dei Beni Culturali e del Patrimonio Artistico Contemporaneo. Attualmente collabora con associazioni e fondazioni romane. Lavora come curatore indipendente e produttore di video-documentari.

 

Lo Spazio apre le porte a molti dei settori artistici del contemporaneo, individuati come arti creative:

Pittura - Scultura - Disegno - Grafica - Incisione - Illustrazione - Fotografia - Arte digitale - Videoarte - Installazioni multimediali e ambientali - Arti performative - Arti plastiche contemporanee - Curatela.

Pianta HangarMagliana

Ingresso: 


Via Ernesto Nathan 41/43 00146 Roma.
Ci trovi all'interno dell'Istituto Roma s.r.l


Come arrivare dalla stazione:

  • Metropolitana: Linea B da Stazione Termini direzione Laurentina, fermata Basilica S. Paolo e  autobus Linea 128 Verso Crocco, fermata Magliana (Caprese);

Come arrivare dal centro città:

Cammina verso la Stazione S.Pietro. Prendi la linea Regionale Veloce (RV) direzione Roma Ostiense e scendi alla fermata Roma Trastevere. Cammina verso la fermata del bus Orti di Cesare e prendi la Linea 780/781 verso Nervi/Palazzo Sport o Magliana/Scarperia
 

Non perderti gli aggiornamenti di SPAZIO HANGAR.

Ricevi email riguardo alle nuove mostre, vernissage, workshop ed eventi.

bottom of page